La casa è sicuramente un luogo centraleper la vita di una persona.
È un punto fermo, il nostro nido, il posto che ci vede crescere e cambiare, l’ambiente dove coltiviamo i nostri ricordi e progettiamo il futuro.
E per questo è il luogo dove ci dobbiamo sentire più a nostro agio e al sicuro.
Solitamente passiamo molto tempo in casa: trascorriamo qui i nostri momenti di relax, ci prendiamo cura di noi e della nostra famiglia, sviluppiamo i nostri hobby, ma in casa possiamo anche lavorare, ed abbiamo imparato persino ad allenarci.
È uno spazio da pensare e curare, per accogliere al meglio le attività che vi svolgiamo, e soprattutto per generare quelle energie buone e di qualità, in grado di ricaricarci ogni giorno.
Una casa bella e funzionale può davvero infonderci benessere: ti ricordiamo che lo spazio in cui viviamo incide sulla qualità della nostra vita.
Per questo motivo ti diamo 5 suggerimenti per gestire al meglio il tuo nido.
1) Rendi la tua casa luminosa
La luce rende una casa più bella e vivibile.
Uno spazio luminoso è funzionale alle attività che dobbiamo svolgere.
Ma soprattutto, la luce ha un potere benefico sul nostro umore, ci infonde energia e voglia di fare.
Per cui, tenete aperte le persiane, scegliete tende che facciano entrare la luce e dipingete le pareti con colori chiari e freschi.
2) Riordina
Una stanza senza oggetti abbandonati alla rinfusa sembra più grande ed è più gradevole.
Riordinare è poi un esercizio stimolante per il nostro benessere mentale.
Capire quali sono le ‘cose’ che non usiamo più e liberarsene, crea più spazio in casa, e nella nostra mentre, per far posto a nuove priorità.
Se desideri approfondire questo argomento abbiamo un articolo dedicato al decluttering, che trovi qui!
3) Mantieni divisi gli spazi
Ultimamente svolgiamo in casa tante attività, che prima eravamo abituati a fare in altri luoghi. Inoltre, se pensi che spesso, in questo ambiente, convivono più persone, ognuna con le sue esigenze, diventa indispensabile delimitare gli spazi.
Una zona per il gioco dei bambini, una per il lavoro, un’altra per la privacy della coppia…
Ci aiuterà a contenere quella fastidiosa sensazioni di ‘invasione’ della nostra persona e a trovare il nostro giusto spazio.
4) Zona relax
Collegandoci al consiglio precedente, è utile anche ritagliare una zona della nostra casa tutta per noi, dove meditare, leggere, o semplicemente dove rifugiarsi per non essere disturbati.
Non è necessario che sia un luogo fisicamente delimitato ed è sufficiente uno spazio piccolo. Ad esempio possiamo chiedere di non essere disturbati quando ci sediamo sulla nostra poltrona in camera da letto.
4) Profumi e olii essenziali
Il profumo è un elemento a cui siamo molto sensibili, perché è in grado di richiamare alla nostra mente ricordi, sensazioni e stati di benessere o malessere.
Scegliere un’essenza che ami per la tua casa è un’esperienza molto piacevole, così come accendere la tua candela preferita può essere una vera coccola rigenerante.
5) Piante
Le piante hanno il potere di rendere una casasubito più bella.
Avere sotto agli occhi un tocco di verde, o un vero e proprio angolo foresta, apre il cuore.
Inoltre le piante puliscono l’aria e prendersene cura è un ottimo esercizio per scaricare lo stress.
Alcune poi sono davvero a prova di “pollice nero”.
Pensiamo di averti dato alcuni tips per sfruttare tutta l’energia migliore della tua casa e rendere indimenticabili i momenti vissuti al suo interno
Ma non è tutto! Juice Plus+ viene sempre in nostro aiuto, quando si parla di migliorare la qualità della nostra vita, soprattutto dal punto di vista nutrizionale.Le capsule Juice Plus+ Premium, racchiudono, infatti, tutte le vitamine e sali minerali necessari per integrare il tuo stile di vita ed affrontare ogni giorno con successo.
E tu sei soddisfatto di come vivi la tua casa?
Hai altri suggerimenti da darci o pensi che metterai in pratica qualche nostro consiglio per migliorare la qualità della tua vita in casa?